ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE, CAF, GESTIONE PARTITA IVA, standardSocietà sportiva dilettantistica: apertura e gestione di una SSDContinua a leggereMarzo 24, 2025/0 Commenti/da Edison Baron https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png 0 0 Edison Baron https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Edison Baron2025-03-24 18:28:542025-03-24 18:28:56Società sportiva dilettantistica: apertura e gestione di una SSD
CAF, PARTITA IVA, PARTITA IVA CON REGIME FORFETTARIOContributi INPS Artigiani e Commercianti: Guida completaContinua a leggereMarzo 13, 2025/0 Commenti/da Andrea Damiani https://i0.wp.com/centrofiscale.com/wp-content/uploads/2025/03/contributi-INPS-artigiani-e-commercianti.png?fit=1640%2C924&ssl=1 924 1640 Andrea Damiani https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Andrea Damiani2025-03-13 09:06:042025-03-13 23:16:43Contributi INPS Artigiani e Commercianti: Guida completa
CAF, NOTIZIE, PARTITA IVA, PARTITA IVA CON REGIME FORFETTARIO, PATRONATOLegge di Bilancio 2025: dettaglio novitàContinua a leggereGennaio 1, 2025/0 Commenti/da Andrea Damiani https://i0.wp.com/centrofiscale.com/wp-content/uploads/2025/01/legge-di-bilancio-2025.png?fit=1640%2C924&ssl=1 924 1640 Andrea Damiani https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Andrea Damiani2025-01-01 16:14:032025-01-03 09:59:30Legge di Bilancio 2025: dettaglio novità
PARTITA IVA, PARTITA IVA CON REGIME FORFETTARIORegime Forfettario 2025: Novità per le Partite IVA ForfettarieContinua a leggereDicembre 28, 2024/0 Commenti/da Andrea Damiani https://i0.wp.com/centrofiscale.com/wp-content/uploads/2024/12/forfettario-novita-2025.png?fit=1640%2C924&ssl=1 924 1640 Andrea Damiani https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Andrea Damiani2024-12-28 09:41:582025-01-16 07:40:20Regime Forfettario 2025: Novità per le Partite IVA Forfettarie
NOTIZIE, PARTITA IVARimborso Km e Partita IVA ForfettariaContinua a leggereDicembre 3, 2024/0 Commenti/da Andrea Damiani https://i0.wp.com/centrofiscale.com/wp-content/uploads/2024/12/Rimborso-KM-e-Partita-IVA-Forfettaria.png?fit=1640%2C924&ssl=1 924 1640 Andrea Damiani https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Andrea Damiani2024-12-03 10:42:142024-12-08 14:43:34Rimborso Km e Partita IVA Forfettaria
CAF, GESTIONE PARTITA IVA, PARTITA IVA, PARTITA IVA CON REGIME FORFETTARIOFatturazione elettronica e pagamento bolli: la guidaContinua a leggereGennaio 11, 2024/0 Commenti/da Team CAF Centro Fiscale https://i0.wp.com/centrofiscale.com/wp-content/uploads/2024/01/fatturazione-elettronica.png?fit=1640%2C924&ssl=1 924 1640 Team CAF Centro Fiscale https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Team CAF Centro Fiscale2024-01-11 09:41:442024-01-11 09:54:33Fatturazione elettronica e pagamento bolli: la guida
NASPI / DISOCCUPAZIONE, PARTITA IVA, PATRONATORichiesta NASpI AnticipataContinua a leggereFebbraio 19, 2023/0 Commenti/da Team CAF Centro Fiscale https://i0.wp.com/centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/02/NASPI-anticipata-web.png?fit=1640%2C924&ssl=1 924 1640 Team CAF Centro Fiscale https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Team CAF Centro Fiscale2023-02-19 19:20:302024-01-22 11:02:47Richiesta NASpI Anticipata
CAF, GESTIONE PARTITA IVA, PARTITA IVA, PARTITA IVA CON REGIME FORFETTARIOCONTRIBUTO A FONDO PERDUTO 2022 PER LE PARTITE IVAContinua a leggereAprile 20, 2022/0 Commenti/da Team CAF Centro Fiscale https://i0.wp.com/centrofiscale.com/wp-content/uploads/2022/04/download-1.jpg?fit=280%2C180&ssl=1 180 280 Team CAF Centro Fiscale https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Team CAF Centro Fiscale2022-04-20 16:01:002022-04-20 16:01:05CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO 2022 PER LE PARTITE IVA
PARTITA IVA, PARTITA IVA CON REGIME FORFETTARIOPartita IVA Regime Forfettario 2020È un regime fiscale agevolato, destinato alle persone fisiche che svolgono attività d’impresa, arti o professioni. Il requisito fondamentale per applicare il regime forfettario restano ricavi o compensi fino a 65mila euro. Diventa però necessario che il contribuente non abbia sostenuto spese sopra i 20mila euro lordi per lavoro accessorio, lavoratori dipendenti, collaboratori.Se sei già un lavoratore dipendente, puoi aprire la Partita IVA Forfettaria ma non devi superare i 30’000 € lordi annui di imponibile fiscale come lavoratore dipendente.La Legge di Bilancio 2020 non introduce l’obbligo di fatturazione elettronica per i forfettari.Il contribuente in possesso di tutti questi i requisiti che apre una nuova partita IVA forfettaria, può accedere al regime forfettario con un’agevolazione “start up” nella quale l’aliquota sostitutiva è al 5 % per una durata di 5 anni. Dal sesto anni in poi l’aliquota diventerà del 15%.CONTRIBUTI INPS (GESTIONE SEPARATA) PER PARTITA IVA REGIME FORFETTARIO:La Gestione separata Inps è un fondo pensionistico finanziato mediante i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati mirato ad assicurare una tutela previdenziale a tutte le categorie di lavoratori autonomi, anche i professionisti, che non hanno una propria cassa previdenziale di riferimento. Se si è iscritti alla Gestione Separata, a differenza delle Gestioni specifiche, si ha il vantaggio di non dover pagare quote fisse di contributi, bensì si dovranno versare percentuali proporzionali al fatturato generato. Nel caso di Partita IVA con regime Forfettario si pagherà il 25,7% di contributi gestione separata INPS sull’imponibile forfettario. Se invece sei già un lavoratore dipendente, la quota scenderà al 24%. Nel caso in cui il fatturato sia uguale a 0, avrai quindi la possibilità di NON pagare contributi Inps, senza dover sostenere alcun costo fisso.Gennaio 30, 2020/0 Commenti/da Team CAF Centro Fiscale https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png 0 0 Team CAF Centro Fiscale https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Team CAF Centro Fiscale2020-01-30 15:40:002020-03-02 16:48:25Partita IVA Regime Forfettario 2020