Chi è tenuto a presentare il modello 770?Il modello 770 deve essere presentato da tutti i sostituti d’imposta che, nel corso dell’anno, hanno effettuato pagamenti soggetti a ritenuta d’acconto. Questo obbligo riguarda:Condomini: per compensi corrisposti a fornitori, manutentori e consulenti.Associazioni: che collaborano con professionisti o autonomi per eventi, corsi o altre attività.Aziende e professionisti: che operano con consulenti esterni o fornitori.In pratica, chiunque abbia effettuato pagamenti con ritenuta è tenuto a compilare il modello 770 per dichiarare le operazioni fiscali all’Agenzia delle Entrate.Quando si deve presentare il modello 770?Il modello 770 deve essere presentato ogni anno, riepilogando tutte le operazioni relative all’anno fiscale precedente. Questo adempimento include la dichiarazione delle ritenute operate su compensi, provvigioni e redditi da lavoro autonomo, nonché i versamenti effettuati tramite modello F24.Raccogliere la documentazione necessaria, come Certificazioni Uniche e ricevute di pagamento, è essenziale per garantire una compilazione accurata e completa.Quando scade la presentazione del modello 770?La scadenza del modello 770 solitamente è fissata alla fine di Ottobre.Affidarti al nostro CAF significa avere la certezza di rispettare queste scadenze, evitando errori e ritardi che potrebbero portare a sanzioni.Chi è tenuto a presentare la certificazione unica?La Certificazione Unica (CU) deve essere compilata e trasmessa da tutti i sostituti d’imposta che hanno corrisposto:Redditi di lavoro autonomo.Provvigioni.Compensi a fornitori, professionisti o altri soggetti.Questo obbligo riguarda condomini, associazioni e aziende che collaborano con lavoratori autonomi o altri professionisti. La CU è necessaria per certificare i compensi e le ritenute operate, fornendo un documento fondamentale sia per i percipienti sia per l’Agenzia delle Entrate.Quando si presenta la certificazione unica?La Certificazione Unica deve essere trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo di ogni anno. Inoltre, è necessario consegnare una copia del documento ai percipienti entro la stessa data.Il nostro CAF ti supporta in tutte le fasi, dalla raccolta dei dati alla trasmissione della CU, garantendo il rispetto delle scadenze e la conformità alle normative vigenti.Chi deve fare la certificazione unica?La preparazione della Certificazione Unica è obbligatoria per tutti i sostituti d’imposta che hanno corrisposto compensi soggetti a ritenuta. Questo include:Condomini: per compensi pagati a fornitori e manutentori.Associazioni: per collaborazioni con professionisti o autonomi.Aziende: che hanno lavorato con consulenti o fornitori esterni.Grazie al nostro servizio, puoi gestire facilmente la compilazione e la trasmissione della CU, garantendo dati accurati e completi.Il nostro servizio per Modello 770 e Certificazione Unica (anche online!)Il nostro CAF offre un servizio completo e personalizzato per la gestione del modello 770 e della Certificazione Unica, disponibile anche online. Ecco cosa include:Gestione della CU: preparazione e trasmissione delle Certificazioni Uniche per autonomi e professionisti.Compilazione del modello 770: elaborazione dei dati delle CU e trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate.Assistenza personalizzata: supporto per condomini, associazioni e aziende per risolvere dubbi e prevenire errori.Servizio online: puoi inviare i documenti e ricevere assistenza comodamente da casa tua tramite la nostra piattaforma digitale sicura.Perché scegliere il nostro CAF?Con anni di esperienza nella gestione fiscale, il nostro CAF garantisce:Professionalità: seguiamo le istruzioni ufficiali per il modello 770 e la Certificazione Unica con massima precisione.Sicurezza: proteggiamo i tuoi dati e rispettiamo tutte le normative vigenti.Comodità: grazie al nostro servizio online, puoi gestire tutto a distanza.Puntualità: monitoriamo le scadenze per evitare sanzioni.Come richiedere il nostro servizioPrenota un appuntamento online sul nostro sito o contattaci telefonicamente!Lascia fare a noi: ci occupiamo della compilazione e trasmissione del modello 770 e della Certificazione Unica.Semplifica la tua gestione fiscale! Affidati al nostro CAF per un supporto completo su modello 770, Certificazione Unica per autonomi e molto altro. Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento.