CAF Bonus casa 2018 e sismabonus nella dichiarazione dei redditi I bonus per la casa per i lavori di ristrutturazione edilizia vengono confermati e potenziati dalla prossima Legge di Bilancio.Le modifiche dovrebbero riguardare tutti i crediti di imposta che già esistono:ristrutturazioni semplici al 50%risparmio energetico al 65%sismabonus, con punte di agevolazione all’85%Le agevolazioni coinvolte con il Bonus casa 2018Detrazione del 50% per ristrutturazione edilizia fino ad un tetto complessivo di 96mila euro di spesa (sia per le singole abitazioni sia i lavori in condominio, manutenzione ordinaria compresa)Detrazione del 65% per interventi di efficienza energetica: la proposta è quella di prorogarla per altri 5 anni. Detrazione del 50% sull’Iva pagata per acquisti dal costruttore di case in classe A o BCedolare secca al 10% sugli affitti a canone concordato.Novità SismabonusLa nuova agevolazione fiscale può essere richiesta per gli interventi iniziati a partire dal 1° gennaio 2017 fino a al 31 dicembre 2021. La quota di detrazione è variabile in funzione dell’efficacia dell’intervento e della tipologia di immobile e comprende anche la detraibilità della diagnosi sismica dell’edificio.Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)CorrelatiOttobre 26, 2017/0 Commenti/da Andrea Damiani https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2020/01/logo-1-300x50.png 0 0 Andrea Damiani https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2020/01/logo-1-300x50.png Andrea Damiani2017-10-26 09:48:232017-10-26 09:48:23Bonus casa 2018 e sismabonus nella dichiarazione dei redditi