CAFQuali servizi ti offre il nostro CAF di Udine?Il CAF Centro Fiscale di Udine ti permette di avere un’ampia gamma di servizi, per poter completare la tua dichiarazione fiscale. L’assistenza, infatti, prevede la redazione dei modelli:Isee e Iseeu770730Unico per le Persone FisicheGestione per le Partite IVA con regime forfettario (il vecchio regime dei minimi)Inoltre sono è previsto il disbrigo e il calcolo di altre pratiche e imposte come:visure catastali;ImuL’Isee determina il reddito delle persone fisiche e del nucleo familiare e serve generalmente per richiedere prestazioni pubbliche a costo agevolato oppure contributi pubblici di sostegno al reddito. A seconda della propria condizione lavorativa, risulta necessario compilare differenti modelli per la dichiarazione dei redditi.Il CAF Centro Fiscale di Udine ha tutte le conoscenze necessarie per operare sulle diverse tipologie.Modello 770Il modello 770 è dedicato ai sostituti d’imposta, ovvero alle attività commerciali, alle imprese e agli enti pubblici. Serve a dichiarare le ritenute relative a compensi, salari e pensioni. Esistono due versioni: – 770 semplificato: si usa da parte dei sostituti d’imposta e dalle amministrazioni dello Stato per comunicare via internet i dati fiscali dei contribuenti. Si indicano le ritenute operate nell’anno solare precedente a quello in cui avviene la dichiarazione. Ci sono i dati inerenti alle certificazioni rilasciate ai soggetti che hanno percepito redditi dal sostituto. Sono le medesime cifre che compaiono nel Cud rilasciate ai dipendenti; – 770 ordinario: viene adoperato dai sostituti d’imposta, dagli intermediari e dai soggetti che intervengono su operazioni che hanno una rilevanza fiscale. Si ha l’obbligo di comunicare le somme relative alle ritenute sui dividendi ottenuti, oppure sulle partecipazioni e sui redditi erogati a soci nella anno solare precedente a quello della dichiarazione, così come si specificano le varie operazioni finanziarie effettuate. Il CAF Centro Fiscale di Udine, se hai un’impresa, si può occupare di assisterti nella redazione del modello, in cui devi indicare pagamenti e oneri derivanti dalla tua attività. Liberandoti da oneri e rischi che derivano dagli obblighi di legge in relazione al pagamento delle imposte e quindi della dichiarazione dei redditi.Dichiarazione dei redditi 730Le persone fisiche sono tenute a dichiarare allo Stato i propri redditi, per il corretto pagamento delle imposte. L’assolvimento di tale compito avviene attraverso la compilazione e la trasmissione all’Agenzia delle Entrate del modello 730. Il CAF Centro Fiscale di Udine ti assiste, provvedendo su tuo mandato al disbrigo della pratica, secondo i requisiti di legge.La condizione necessaria per la presentazione è l’essere lavoratori dipendenti oppure pensionati e in seconda battuta la dichiarazione non presenti una particolare complessità, ovvero non esistano condizioni specifiche di reddito oltre alla situazione professionale e a qualche proprietà. In tutti gli altri casi si usa il modello Unico.Il CAF Centro Fiscale di Udine dopo acquisito i documenti, svolto i calcoli e inserito i dati, appone timbri sulle pezze giustificative, come prova del controllo formale prima della presentazione. Ciò dimostra l’esistenza del materiale a giustificazione della spesa e di quali calcoli sono stati compiuti per determinare il reddito e le eventuali detrazioni. IIl CAF Centro Fiscale di Udine conserva in archivio copia dell’intera documentazione prodotta, in modo che per eventuali e future verifiche delle autorità competenti, il personale possa supportare il cliente nella dimostrazione della correttezza e veridicità dei dati comunicati. Inoltre i modelli sono disponibili in versione bilingue per le minoranze linguistiche. A questo proposito il CAF Centro Fiscale di Udine è in grado di produrre dichiarazioni in italiano-sloveno, all’occorrenza.Dichiarazione dei redditi Modello UnicoSi chiama Modello di Dichiarazione Unificato Compensativo e si rivolge alle persone fisiche con determinate caratteristiche: – percepiscono redditi da terreni, fabbricati, partecipazione, lavoro dipendente, lavoro autonomo occasionale o continuativo, imprese, pensioni e redditi per i quali sono previsti specifici riquadri all’interno del modulo; – hanno perso il posto di lavoro e sono di conseguenza privi di sostituto d’imposta al momento della presentazione della dichiarazione – non possono presentare il modulo in cartaceo e quindi, pur avendone i requisiti, non sono in grado di usare il modello 730.Il CAF Centro Fiscale di Udine procede alla compilazione del modello Unico più adatto al cliente, ovvero scegliendo tra le varie tipologie: – persone fisiche; – persone fisiche mini, normalmente rivolto per coloro che semplicemente non hanno il sostituto d’imposta; – associazioni sportiveSe sei l’amministratore di una società o di un ente senza scopo di lucro hai la possibilità di rivolgerti al CAF Centro Fiscale di Udine e trovare personale addetto a disposizione per aiutarti con la dichiarazione dei redditi della tua società o del tuo ente. Anche per le associazioni bisogna presentare i modelli correttamente compilati, per evitare di incorrere in sanzioni, meglio non rischiare e affidarsi a mani esperte.Visure catastaliAll’interno della dichiarazione dei redditi è doveroso e importante inserire i dati relativi alle proprietà, ovvero a immobili, garage, pertinenze e terreni, anche se posseduti solo parzialmente. Sia le abitazioni o gli edifici commerciali acquistati o ereditati.In questi casi, però, è bene inserire i codici esatti e a volte si ha difficoltà a reperire le informazioni, perché non si hanno i documenti aggiornati o si sono persi. Insomma, per essere sicuri, bisogna rivolgersi al Catasto e verificare la registrazione degli immobili, ovvero come sono stati censiti. Questa situazione potrebbe capitare anche a te.Allora non esitare, rivolgiti al CAF Centro Fiscale di Udine e un addetto si recherà al competente ufficio, o meglio ancora interrogherà l’archivio digitale accedendo online, in modo da avere l’aggiornamento opportuno.Ogni dato sarà così certo e non ci saranno errori. Inoltre si avrà corrispondenza per ogni proprietà, con le relative parti di proprietà, tra il registro conservato al Catasto e la dichiarazione dei redditi. Il CAF Centro Fiscale di Udine, inoltre, se dovesse riscontrare problematiche relative alla registrazione oppure a differenze con i dati comunicati dal cliente, si occuperà di informare l’interessato, individuando le modalità più corrette per verificare e sistemare la situazione come la legge richiede.Rivolgendoti agli esperti del CAF Centro Fiscale di Udine hai una sicurezza in più di essere a posto in relazione agli adempimenti fiscali, perché hai qualcuno di competente che si prende cura delle tue pratiche, comunicando allo Stato la tua posizione come prescritto dalle norme vigenti.IMUIl pagamento delle tasse riguarda varie addizionali, ma anche l’imposta sugli immobili che serve a sostenere i servizi comunali. A questo proposito c’è l’Imu per i proprietari di casa e di seconde abitazioni o di attività commerciali. Se sei proprietario di un immobile che affitti, oppure usi come seconda casa, sei tenuto a corrispondere l’imposta al Comune su cui l’immobile si trova.Molte amministrazioni inviano al destinatario una lettera con i calcoli già effettuati, ma può capitare che vi siano errori, oppure il proprio Comune non recapita alcuna comunicazione. Il CAF Centro Fiscale di Udine conosce le scadenze ed è in grado di effettuare il calcolo conoscendo la superficie e la categoria dell’immobile, nonché l’aliquota applicata dal Comune in questione. Tu avrai così la sicurezza di effettuare il versamento nella giusta misura e nei tempi corretti.Le consulenzeIl CAF Centro Fiscale di Udine è formato da una squadra di professionisti esperti e di operatori competenti, in grado di affrontare qualsiasi tipo di pratica in materia fiscale. Al cliente dedicano attenzione e servizi, ma in particolare svolgono una consulenza continua sui vari aspetti inerenti l’ambito fiscale. Affidarti a loro significa ricevere:consulenza fiscale, ovvero consigli e strategie per migliorare la gestione delle tue entrate;assistenza tecnica, cioè un supporto professionale nel disbrigo delle pratiche presso l’Agenzia delle Entrate e un aiuto nell’affrontare eventuali verifiche della stessa Agenzia, rappresentandoti nella risoluzione di richieste avanzate dai funzionari pubblici;consulenza sulle agevolazioni fiscali, ovvero addetti preparati a compilare le tue pratiche per l’ottenimento delle agevolazioni a cui hai diritto ai fini Irpef sulle detrazioni del 50% per le opere di ristrutturazione edilizia e per i lavori di efficientamento energetico, per cui ti spetta una detrazione del 65% delle spese sostenute;consulenze tecniche edilizie e urbanistiche, ovvero un aiuto a risolvere problematiche inerenti l’accatastamento di immobili e pertinenze o di come gestire fiscalmente le tue proprietà.assistenza legaleconsulenza per apertura e gestione Partita IVA Regime forfettarioIl CAF Centro Fiscale di Udine ti permette di avere l’assistenza completa sulla tua dichiarazione dei redditi, perché gli addetti esaminano tutti gli aspetti e ti consigliano, affinché tu non perda nessuna occasione di recupero di incentivi e sconti previsti dalla legge.Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail CorrelatiDicembre 19, 2016/0 Commenti/da Andrea Damiani https://i0.wp.com/centrofiscale.com/wp-content/uploads/2016/12/caf-pagoine.jpg?fit=956%2C295&ssl=1 295 956 Andrea Damiani https://centrofiscale.com/wp-content/uploads/2023/04/logo-sito.png Andrea Damiani2016-12-19 17:19:532017-01-17 11:36:15Quali servizi ti offre il nostro CAF di Udine?