Quest’anno l’INPS ha introdotto la nuova indennità “una tantum” di 200 euro disposta dal decreto aiuti.
Il bonus 200 euro è rivolto a un’ampia parte dei cittadini, nel particolare i lavoratori dipendenti sia del pubblico che del privato, titolari di uno o più rapporto di lavoro e che abbiano percepito nel periodo dal 1 gennaio 2022 al 23 giugno 2022 l’esonero contributivo dello 0,8%. L’esonero è previsto per i dipendenti che percepiscono un massimo di 2962 euro lordi al mese (imponibile previdenziale) ed è individuabile in busta paga alla voce “Esonero contributivo 0,8% L 234/21″.
Ai lavoratori dipendenti verrà riconosciuto in modo automatico il bonus 200 euro a luglio o agosto, a patto che presentino al datore di lavoro una dichiarazione in cui si autocertifica di non:
Questa dichiarazione deve essere consegnata dal datore di lavoro. Inoltre i lavoratori con più rapporti di lavoro part-time dovranno presentarla solamente al datore da cui intendono ricevere il sostegno.
Per le seguenti categorie invece non è necessario presentare alcuna domanda o dichiarazione in quanto verrà erogata automaticamente dall’INPS:
Per alcune categorie sarà necessario presentare domanda per il bonus 200 euro all’INPS attraverso Patronato.
La domanda per il bonus 200 euro deve essere presentata entro il 31 Ottobre 2022 e sarà erogata a partire da ottobre 2022.
Se rientri nelle categorie di lavoratori che devono richiedere l’erogazione del bonus 200 euro all’INPS, rivolgiti al nostro CAF PATRONATO Centro Fiscale! Ti aiuteremo nella compilazione della domanda attraverso appuntamento nelle nostre sedi di Udine o Cividale del Friuli, in alternativa possiamo seguire la pratica totalmente ONLINE.
Per informazioni o per fissare un appuntamento puoi contattarci attraverso whatsapp cliccando il pulsante di seguito oppure compilando il form in fondo all’articolo.
Il tuo nome (*)
La tua email (*)
Il tuo telefono (*)
Autorizzo al trattamento i miei dati personali ai sensi della legge EU 679/2016
Δ