Le ferie per le badanti sono regolate dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) dedicato al settore domestico. Ogni badante, indipendentemente dal tipo di contratto (tempo pieno, part-time, o conviventi), ha diritto a 26 giorni lavorativi di ferie all’anno.
Le ferie devono essere concordate tra datore di lavoro e lavoratore, tenendo conto sia delle esigenze del datore che del diritto della badante a un periodo di riposo continuativo. Solitamente, le ferie sono programmate nel periodo estivo, ma possono essere spostate in base alle necessità.
Durante le ferie, la badante percepisce lo stesso stipendio pattuito nel contratto, senza alcuna decurtazione.
I giorni di ferie si calcolano su base annuale. Anche per le badanti che lavorano part-time o su base oraria, il diritto ai 26 giorni si mantiene intatto, purché abbiano un rapporto di lavoro continuativo. Tuttavia, il calcolo del compenso durante le ferie dipende dal numero di ore effettivamente lavorate settimanalmente.
Se la badante ha iniziato a lavorare durante l’anno, il calcolo è proporzionale ai mesi di servizio prestati. Ad esempio, una badante assunta a metà anno maturerà circa 13 giorni di ferie.
Il CCNL prevede che le ferie siano un diritto irrinunciabile: non possono essere monetizzate se non in caso di cessazione del rapporto di lavoro. Ciò significa che, se il contratto si conclude e la badante non ha usufruito di tutti i giorni di ferie maturati, questi devono essere pagati.
La retribuzione delle ferie non godute è calcolata sulla base della paga oraria concordata nel contratto.
I permessi retribuiti per le badanti sono regolati dal CCNL e includono:
In caso di malattia, il pagamento spetta interamente al datore di lavoro, poiché le badanti non hanno diritto all’indennità INPS come altri lavoratori dipendenti. Il CCNL stabilisce i seguenti limiti di retribuzione in caso di malattia:
Durante questo periodo, la badante ha diritto alla normale retribuzione. Tuttavia, in caso di malattie prolungate, il datore di lavoro può decidere di sospendere il rapporto di lavoro dopo un preavviso formale.
È fondamentale che il contratto di assunzione delle badanti specifichi chiaramente i termini relativi a ferie e permessi. Le clausole standard previste dal CCNL possono essere integrate con accordi specifici tra le parti, purché rispettino i minimi stabiliti dalla legge.
Un contratto ben redatto aiuta a evitare conflitti e garantisce il rispetto dei diritti sia della badante sia del datore di lavoro.
Il tuo nome (*)
La tua email (*)
Il tuo telefono (*)
Richiesta (eventuale)
Autorizzo al trattamento i miei dati personali ai sensi della legge D. Lgs 196/2003 e s.m
Δ
Cristina Campeotto 28/02/2025 Servizio rapido, veloci nel rispondere e sempre disponibili, cordiali e competenti. Eleonora Cesaratto 28/02/2025 Buongiorno, vorrei ringraziare le dipendenti del patronato di Cividale per la loro professionalità, disponibilità e gentilezza. Sono persone che fanno il loro lavoro con passione e che,con la loro competenza,consigliano sempre al meglio. Grazie mille! Studio F_Pupillo 26/02/2025 Mi sono rivolto a questo CAF per risolvere problemi nati dall'incompetenza di altri CAF, che chiaramente si sono tradotti in pesanti multe da pagare. In particolare sono stato assistito dal dott. Baron, conosciuto in precedenza e con il quale abbiamo avuto in passato contatti professionali. Questa volta ho avuto il piacere di affrontare le problematiche di persona e non attraverso il telefono o la mail. Devo sottolineare la grande professionalità del dottor Baron e del personale del CAF che si sono dedicati a noi con grande disponibilità e competenza, non solo risolvendo i problemi che altri non hanno saputo affrontare ma, con grande celerità e trasmettendoci un senso di sicurezza, ci hanno rinfrancato notevolmente. In definitiva lo giudico un ottimo Centro di assistenza fiscale e vorrei nuovamente menzionare la grande professionalità del dottor Baron, a cui mi rivolgerò con fiducia nelle prossime occasioni sicuro del suo apporto costruttivo e fattivo. Christian De Biaggio 26/02/2025 Personale gentilissimo, cortese, attento alle proprie esigenze e soprattutto competente! Di meglio non si può trovare. Lucia Battello 24/02/2025 Da anni mi rivolgo a loro per 730/isee ecc. Recentemente, grazie a Roberta che con gentilezza e competenza ci ha assistito ,abbiamo presentato pratica per l invalidità civile. Consiglio a tutti i loro servizi. Aurora Xhaferi 22/02/2025 Molto soddisfatta dal loro servizio. Grazie e continuate così! cristina adam 15/02/2025 Capitata per caso in un centro Caf per necessità di fare alcuni documenti e devo dire di essere rimasta piacevolmente colpita dalla professionalità e dalla competenza delle ragazze che ci lavorano. Ho trovato disponibilità e soprattutto passione per il proprio lavoro, mi hanno aiutata in tutto e per tutto e lo faranno anche online. Consiglio vivamente teresa bulfone 14/02/2025 Gentili , professionali , affidabili !!!! Rapidissimi Sadie Brown 13/02/2025 Gente bravi... Molto gentile e soprattutto simpatici complimenti 👏👏👏 Michele Carrara 13/02/2025 Da parecchi anni ormai mi rivolgo a loro per avere assistenza in svariati ambiti ed ogni volta il servizio ricevuto è stato al top. Per questo motivo mi sono sempre sentito fiducioso nel consigliarli ad amici e conoscenti, ed ora a voi qui. Professionalità, competenza, disponibilità e cordialità sono le qualità che più mi sento di elogiare ed in particolare voglio ringraziare Roberta, che mi ha seguito quest'ultima volta e Andrea, che ho avuto modo di conoscere molto tempo fa e mi ha immediatamente conquistato come cliente per le qualità sopra descritte.