“Contributi INPS artigiani e commercianti” Sommario:
Se sei un artigiano o un commerciante con partita IVA forfettaria o ordinaria, devi versare i contributi INPS alla Gestione Artigiani e Commercianti. In questa guida scoprirai come funzionano i contributi INPS, quali sono le aliquote, la differenza tra regime ordinario e agevolato e come calcolare i contributi minimali ed eccedenti.
Se hai una partita IVA in regime forfettario, devi distinguere tra fatturato e reddito imponibile, perché i contributi INPS e le tasse si calcolano su quest’ultimo.
Se hai un fatturato di 50.000 € e il tuo coefficiente di redditività è 78%, il reddito imponibile sarà:
50.000 × 78% = 39.000€
Su questo reddito imponibile vengono calcolati sia i contributi INPS sia le tasse (imposta sostitutiva al 5% o 15%).
Se hai spese reali elevate, il forfettario potrebbe non essere conveniente, perché non puoi dedurle!
Gli artigiani e commercianti iscritti alla Gestione INPS pagano i contributi in due parti:
Questi contributi non sono trattenuti alla fonte, quindi vanno versati in autonomia tramite i modelli F24 con scadenze trimestrali.
L’INPS stabilisce ogni anno un reddito minimale su cui bisogna versare i contributi anche se il fatturato è zero.
Per il 2024, il reddito minimale è 18.415 €. Su questo importo si pagano i seguenti contributi:
Questi contributi vanno pagati anche se non hai guadagni!
Se il tuo reddito imponibile supera i 18.415 €, devi pagare un contributo aggiuntivo.
Se sei artigiano e hai un reddito imponibile di 39.000 €, il reddito eccedente è:
39.000 – 18.415 = 20.585 €
Su questa eccedenza si paga il 24%:
20.585 × 24% = 4.940,40 €
Totale contributi INPS: 4.368,54 € (fisso) + 4.940,40 € (eccedente) = 9.308,94 €
Se sei nel regime forfettario, puoi chiedere la riduzione del 35% dei contributi INPS con il regime agevolato.
Se hai un reddito imponibile di 39.000 €, il contributo eccedente con aliquota agevolata (16,2%) è:
20.585 × 16,2% = 3.335,67 €
Totale contributi con regime agevolato:4.368,54 € (fisso) + 3.335,67 € (eccedente) = 7.704,21 €
Risparmio rispetto al regime ordinario: circa 1.604,73 € all’anno
I contributi vanno versati tramite F24 nelle seguenti date:
Scadenze 2024:
Se hai eccedenza, pagherai il saldo e l’acconto con il modello Redditi (30 giugno – 30 novembre).
Dipende dal tuo obiettivo!
Ricorda: la scelta è irreversibile finché rimani nel regime forfettario!
Gestire una partita IVA forfettaria richiede attenzione e precisione. Tra calcolo dei contributi INPS, scadenze fiscali, gestione dei versamenti e scelta tra regime ordinario o agevolato, il rischio di errori è elevato. Un errore può comportare sanzioni, pagamenti eccessivi o difficoltà nella gestione della liquidità.
Se hai dubbi su:
Noi di CAF Centro Fiscale ti offriamo un servizio di consulenza dedicato per:
Evita errori e ritardi, affidati a professionisti che conoscono il regime forfettario e sanno come aiutarti a gestirlo nel modo migliore.
Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.
Se stai affrontando una pratica di successione e vuoi evitare stress, costi elevati e complicazioni burocratiche, il nostro Caf Centro Fiscale è qui per aiutarti. Con un team di esperti al tuo fianco, ti offriamo un servizio completo, rapido ed economico per gestire la dichiarazione di successione e la voltura catastale.
Contattaci al numero Whatsapp o compila il form in basso.
Hai bisogno di informazioni? contattaci
Il tuo nome (*)
La tua email (*)
Il tuo telefono (*)
Richiesta (eventuale)
Autorizzo al trattamento i miei dati personali ai sensi della legge D. Lgs 196/2003 e s.m
Δ
Maximos Saad 01/08/2025 Pratica per ISEE Uni Esperienza tanto positiva, personale competente , bravo e preciso. Consiglio vivamente. David Jaksic 31/07/2025 Mirsada davvero molto gentile e preparata. Stefano Bassi 25/07/2025 Personale molto gentile e disponibile, consiglio vivamente. Mauricio Spinolo 22/07/2025 Dalla prenotazione alla risoluzione, Roberta mi ha seguito con dedicazione e gentileza. Consigliati ampiamente. gabriella zontone 21/07/2025 Sono rimasta molto colpita dalla gentilezza, disponibilità e professionalità. Ringrazio Andrea e Roberta e tutto il gruppo Esmeralda Julardzija 21/07/2025 Mi sono trovata molto bene con questo CAF per la compilazione dell’ISEE universitario. Tutto il procedimento è stato veloce, chiaro e completamente online, senza bisogno di spostarmi. Sono stati rapidi nelle risposte e molto disponibili. Consigliato a chi cerca un servizio efficiente e comodo! Gina Oana Dorofti 18/07/2025 Profesionali, veloci, attenti e gentilissimi!!! Carlo Rosdi 18/07/2025 Veramente persone gentili e disponibili. Un grazie alla signorina Sara!