, ,

Come fare la Dichiarazione dei redditi 2015?

La dichiarazione dei redditi è ormai alle porte con una grande novità: il modello 730 precompilato.
Se ti rivolgi al nostro Centro Fiscale  di Passons a Udine, per l’assistenza alla compilazione dei redditi sarai tutelato al 100%: in caso di errori noi ci faremo carico di tutto e tu non dovrai nulla al fisco!

Per accedere a questa grande opportunità è sufficiente che:
– Tu ci dia la delega a richiedere all’Agenzia delle Entrate alcuni dati per la compilazione della
dichiarazione 730 utilizzando l’apposito modello;
porti al CAF tutti i documenti necessari per la compilazione della dichiarazione
Quest’anno infatti,  viste le numerose novità in ambito fiscale, anche la nostra assistenza viene adeguata alle nuove esigenze.

A differenza del solito appuntamento dove si presentava la documentazione fiscale e si elaborarla contestualmente la dichiarazione, da quest’anno l’assistenza fiscale si dividerà in due momenti:

  1. Appuntamento per consegnare i documenti fiscali (ad es. spese mediche, ristrutturazioni, fondi pensione, spese scolastiche, ecc..) e per firmare la delega per richiedere i dati necessari all’Agenzia dell’Entrate (Appuntamento da richiedere secondo le modalità di cui sotto).
  2. Appuntamento finale per consegna e firma del 730 elaborato e stampato. (Questo secondo appuntamento verrà concordato tramite nostra telefonata, a dichiarazione compilata.)

Se vuoi prenotare la tua dichiarazione dei redditi con noi, visita questa pagina!

Per qualsiasi informazione, sentiti libero di inviare una mail a info@centrofiscale.com.

PS: per la compilazione dei redditi a Tolmezzo, ti invitiamo a scrivere una mail a cristina.nodale@centrofiscale.com 

Ti informiamo che da quest’anno non è più possibile la presentazione gratuita al CAF del modello
precompilato dal contribuente, possibilità eliminata dal nuovo modello 730 precompilato previsto dal D.Lgs. 175/2014.
Ricorda che non è possibile chiedere di “scaricare” spese (oneri detraibili o deducibili) se per tali spese non è prodotta al CAF  la documentazione richiesta dall’Agenzia delle Entrate. Il CAF per legge deve obbligatoriamente conservare della documentazione a base del visto di conformità
(redditi e spese) fino al 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *