Bonus mobili 2016 giovani coppie

Il bonus mobili 2016 giovani coppie è una delle novità nella Legge di Stabilità 2016 ed estende la possibilità del bonus mobili anche alle giovani coppie che acquistano un’unità familiare, per cui una misura molto importante.

La cosa più importante è che per le giovani coppie il bonus mobili 2016 è riconosciuto loro anche senza aver eseguito lavori di ristrutturazione sulla casa, sarà sufficiente aver acquistato un’unità familiare adibita ad abitazione principale.

requisiti per fruire del nuovo bonus mobili giovane coppie 2016:

  • Almeno 1 giovane sotto i 35 anni;
  • Acquisto di una casa come abitazione principale;
  • La coppia deve essere un nucleo familiare costituito da almeno 3 anni;
  • Limite detrazione: fino a 16.000 euro.

Per i beneficiari, spetta la detrazione sulle spese bonus mobili per l’acquisto di arredi e di elettrodomestici da incasso come il frigorifero, il forno, la lavatrice purché efficienti energicamente e di classe superiore alla A+ e A per i forni e le pompe di calore.

Se quindi l’acquisto di arredi e mobili viene effettuato da giovani coppie che hanno acquistato un immobile da adibire o adibito ad abitazione principale, spetta la detrazione 50% per un massimo di 16.000 euro (non cumulabile con il bonus ristrutturazioni ed il bonus mobili a seguito ristrutturazione), da suddividere in 10 quote annuali di pari importo che, si aggiungono ai 96.000 euro spettanti per i lavori di ristrutturazione ordinaria e straordinaria.

Il bonus mobili 2016 spetta a: il proprietario dell’immobile, l’usufruttuario dell’abitazione principale, il titolare del contratto in comodato d’uso, al coniuge, ai parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado sempre se conviventi con il proprietario o con chi possiede dell’immobile oggetto della detrazione.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *