La regione ha comunicato che è stato annullato il termine del 15 novembre 2023 grazie all’ulteriore finanziamento di 50 milioni di euro nel 2024,
Le richieste possono essere presentate oltre questa data fino alla chiusura ufficiale del bando. Se i fondi del 2023 non dovessero essere sufficienti, si utilizzeranno risorse aggiuntive nel 2024 per soddisfare le richieste.
Il Bonus Fotovoltaico 2023 FVG è un bando per la concessione di incentivi a persone fisiche, per acquisto e installazione di impianto fotovoltaico e di accumulo di energia elettrica
Possono partecipare al bando le persone fisiche residenti nel territorio regionale FVG al momento della domanda per interventi su immobili ad uso residenziale in Friuli Venezia Giulia.
Le domande per essere ammesse devono essere presentate da proprietari o titolari di diritti reali con un atto registrato, riferito all’unità immobiliare oggetto dei lavori e che sono intestatarie o cointestatarie delle fatture.
Una persona può presentare domanda per una sola unità immobiliare, e può esserci una sola domanda per la stessa unità immobiliare.
Per ottenere i contributi i lavori devono essere conclusi (con dichiarazione di conformità) ma non necessariamente l’impianto deve essere già allacciato in rete.
Gli incentivi di cui al presente bando sono concessi a fondo perduto nella misura non superiore al 40% del costo totale dell’intervento.
Il contributo eventualmente erogato è cumulabile con la detrazione fiscale in 10 anni del 50%.
Scriviamo qui sotto una tabella riassuntiva di tutti i contributi e massimali per ogni intervento
Sono ammessi al contributo Fotovoltaico 2023 FVG l’acquisto e installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica, per immobili ad uso residenziale con categoria catastale da A1 ad A9 e A11 situati nel territorio regionale, riferiti a spese sostenute a far data dal 1° novembre 2022.
Sono ammesse le spese relative a:
Per la presentazione della domanda è necessario avere:
La domanda di incentivo, deve essere presentata esclusivamente “on line”, a pena di esclusione, a partire dalle ore 9.00 di mercoledì 22 febbraio 2023 e fino alle ore 17.00 di martedì 15 novembre 2023.
Il contributo Bonus Fovoltaico 2023 FVG è disposto attraverso il procedimento a sportello, nell’ordine di presentazione della domanda, con contestuale concessione ed erogazione dell’importo riconoscibile per l’intervento richiesto.
Il tuo nome (*)
La tua email (*)
Il tuo telefono (*)
Richiesta (eventuale)
Autorizzo al trattamento i miei dati personali ai sensi della legge D. Lgs 196/2003 e s.m
Δ
Pubblicato su Maximos Saad 01/08/2025 Pratica per ISEE Uni Esperienza tanto positiva, personale competente , bravo e preciso. Consiglio vivamente. Pubblicato su David Jaksic 31/07/2025 Mirsada davvero molto gentile e preparata. Pubblicato su Stefano Bassi 25/07/2025 Personale molto gentile e disponibile, consiglio vivamente. Pubblicato su Mauricio Spinolo 22/07/2025 Dalla prenotazione alla risoluzione, Roberta mi ha seguito con dedicazione e gentileza. Consigliati ampiamente. Pubblicato su gabriella zontone 21/07/2025 Sono rimasta molto colpita dalla gentilezza, disponibilità e professionalità. Ringrazio Andrea e Roberta e tutto il gruppo Pubblicato su Esmeralda Julardzija 21/07/2025 Mi sono trovata molto bene con questo CAF per la compilazione dell’ISEE universitario. Tutto il procedimento è stato veloce, chiaro e completamente online, senza bisogno di spostarmi. Sono stati rapidi nelle risposte e molto disponibili. Consigliato a chi cerca un servizio efficiente e comodo! Pubblicato su Gina Oana Dorofti 18/07/2025 Profesionali, veloci, attenti e gentilissimi!!! Pubblicato su Carlo Rosdi 18/07/2025 Veramente persone gentili e disponibili. Un grazie alla signorina Sara!