Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha adottato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, finalizzato a mettere in regolar il lavoro domestico attraverso 3 canali:
Per il momento sul bonus non ci sono notizie ufficiali, si attende una circolare dell’Inps oppure un decreto apposito approvato dal ministero del Lavoro.
Presumibilmente, il bonus sarà erogato in base all’ISEE, potrebbe essere inferiore per chi già percepisce gli assegni di accompagnamento e potrebbe non applicarsi a chi ha ricevuto in passato sanzioni per irregolarità contributive.
Non ci sono notizie certe rispetto alle tempistiche di attivazione sul portale Inps della sezione dedicata alle domande per il Bonus Colf e Badanti 2023,
si presume che la procedura sarà attiva entro maggio 2023.
Per fare domanda, verrà creata sul sito dell’Inps una sezione dedicata per gestire tutte le fasi del rapporto lavorativo, corredata da una serie di risposte a quesiti sul lavoro domestico.
In questa sezione le famiglie potranno presentare la domanda per richiedere il bonus (si presume l’attivazione entro maggio 2023) oltre ad usufruire dell’incentivo per pagare una parte dello stipendio dei lavoratori.
In ogni caso puoi rivolgerti al nostro Caf Centro Fiscale per scoprire se hai diritto a qualche agevolazione, o per preventivare i costi di assunzione di personale domestico. Possiamo aiutarti anche nella gestione degli adempimenti relativi al datore di lavoro.
Scrivici nel form in basso, o contattaci su Whatsapp.
Per il momento sul bonus si sa ancora poco, con molta probabilità l’incentivo andrà a coprire parte delle spese mensili sostenute dalle famiglie che decidono di assumere il collaboratore domestico con regolare contratto.
Facendo alcune ipotesi possiamo pensare che il bonus diminuirà all’aumentare dell’Isee per non favorire i redditi più alti.
Inoltre, potrebbe essere meno generoso per chi già percepisce gli assegni di accompagnamento e potrebbe non applicarsi a chi ha ricevuto in passato sanzioni per irregolarità contributive.
La consulenza su Colf e Badanti nel nostro CAF Centro Fiscale viene fatta su appuntamento e/o online.
Se cerchi assistenza da parte di un centro abilitato, affidati a CAF Centro Fiscale, un Team di professionisti che possono consigliarti e supportarti al meglio.
Contattaci al numero Whatsapp o compila il form in basso.
Il tuo nome (*)
La tua email (*)
Il tuo telefono (*)
Richiesta (eventuale)
Autorizzo al trattamento i miei dati personali ai sensi della legge D. Lgs 196/2003 e s.m
Δ
Maximos Saad 01/08/2025 Pratica per ISEE Uni Esperienza tanto positiva, personale competente , bravo e preciso. Consiglio vivamente. David Jaksic 31/07/2025 Mirsada davvero molto gentile e preparata. Stefano Bassi 25/07/2025 Personale molto gentile e disponibile, consiglio vivamente. Mauricio Spinolo 22/07/2025 Dalla prenotazione alla risoluzione, Roberta mi ha seguito con dedicazione e gentileza. Consigliati ampiamente. gabriella zontone 21/07/2025 Sono rimasta molto colpita dalla gentilezza, disponibilità e professionalità. Ringrazio Andrea e Roberta e tutto il gruppo Esmeralda Julardzija 21/07/2025 Mi sono trovata molto bene con questo CAF per la compilazione dell’ISEE universitario. Tutto il procedimento è stato veloce, chiaro e completamente online, senza bisogno di spostarmi. Sono stati rapidi nelle risposte e molto disponibili. Consigliato a chi cerca un servizio efficiente e comodo! Gina Oana Dorofti 18/07/2025 Profesionali, veloci, attenti e gentilissimi!!! Carlo Rosdi 18/07/2025 Veramente persone gentili e disponibili. Un grazie alla signorina Sara!