Dal il 1° gennaio 2022 sono entrati in vigore gli aumenti sulla retribuzione base relativo al contratto per le Colf e le Badanti. L’aggiornamento annuale del contratto del lavoratore domestico è determinato sulla base delle variazioni ISTAT e determinato dalla Commissione Nazionale per l’aggiornamento retributivo istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I parametri minimi sono stabiliti sulla base dell’inquadramento contrattuale con il quale il collaboratore domestico viene assunto.
Dal 1° Gennaio 2022, l’indennità sostitutiva di vitto e alloggio delle Colf e Badanti è pari a 5,81 euro giornalieri, di cui:
Il calcolo del TFR e della 13esima resta invariato dello scorso anno, così come le giornate di malattia, le ferie, permessi e le giornate di riposo settimanali previste dal CCNL.
La durata dell’orario di lavoro è concordato tra le parti ma non può superare le 54 ore settimanali per i collaboratori domestici conviventi e prevede un massimo di 10 ore giornaliere lavorate non consecutivamente.
Le badanti conviventi hanno diritto ad un riposo di almeno 11 ore consecutive nell’arco della stessa giornata e ad un riposo intermedio retribuito non inferiore a 2 ore.
Il CCNL per le Colf e le Badanti non conviventi a tempo parziale prevede fino ad un massimo di 40 ore settimanali, ad eccezione dei contratti C, B e B super che non possono superare le 30 ore.
L’orario di lavoro per le Colf e le Badanti non conviventi è di 8 ore al giorno non consecutive.
Le Colf e le Badanti maturano di diritto 2 giorni al mese di ferie, per n totale di 26 giorni all’anno.
I collaboratori domestici conviventi a tempo pieno non avranno modifiche sulla retribuzione mensile. Le Colf e le badanti lavoratori con una retribuzione ad ore, percepiranno una retribuzione pari ad 1/6 dell’orario settimanale, per ogni giorno di ferie godute.
Alle Colf ed alle Badanti spettano i seguenti giorni di malattia:
Il datore di lavoro è obbligato a corrispondere alla badante:
Le assenze per malattia devono essere giustificate tramite certificato medico
Al Caf Centro Fiscale puoi ricevere tutte le informazioni sugli aggiornamenti e sulla regolarizzazione del contratto di Colf e Badanti in qualsiasi momento, contattandoci via Whatsapp o direttamente in sede tramite appuntamento.