Manovra Fiscale 2025: principali novità

Aliquote Irpef, Bonus Edilizi e Detrazioni Fiscali

La Legge di Bilancio 2025 introduce significative modifiche fiscali, con particolare attenzione alla rimodulazione delle aliquote Irpef.

Ecco le principali novità:

Aliquote Irpef a Tre Scaglioni

Una delle modifiche più rilevanti riguarda la riduzione delle aliquote Irpef da quattro a tre scaglioni. La nuova struttura prevede:

  • 23% per i redditi fino a 28.000 euro
  • 35% per i redditi tra 28.001 e 50.000 euro
  • 43% per i redditi oltre 50.000 euro

Questa riforma mira a semplificare il calcolo dell’imposta e a ridurre il carico fiscale per alcune fasce di contribuenti.

Detrazioni Fiscali e Bonus Edilizi

La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche alle detrazioni fiscali, in particolare per i bonus edilizi. È prevista una riduzione delle detrazioni per le ristrutturazioni edilizie, con un’attenzione particolare alle famiglie numerose, che potranno beneficiare di maggiori detrazioni rispetto ai single. Il bonus ristrutturazioni al 50% dovrebbe essere prorogato per le prime case, mentre per le seconde case scenderebbe al 36%.

Bonus Mobili

Il Bonus Mobili è stato prorogato per il 2025. Secondo il Disegno di Legge di Bilancio 2025, l’agevolazione fiscale che consente una detrazione del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazione sarà estesa anche per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025. Il tetto massimo di spesa detraibile rimane fissato a 5.000 euro.

Taglio del Cuneo Fiscale e Detassazione dei Premi di Produttività

La manovra conferma il taglio del cuneo fiscale, con l’obiettivo di aumentare il netto in busta paga per i lavoratori dipendenti. Inoltre, viene confermata la detassazione dei premi di produttività, con un’aliquota agevolata del 5%, per incentivare la produttività aziendale e premiare i dipendenti meritevoli.

Bonus Bebè e Asilo Nido

Per sostenere le famiglie, la Legge di Bilancio 2025 introduce un nuovo bonus bebè di 1.000 euro per le nascite nelle famiglie con ISEE sotto i 40.000 euro. Inoltre, viene rafforzato il bonus asilo nido, escludendo le somme dell’Assegno Unico dall’ISEE, per ampliare la platea dei beneficiari.

Proroga delle Misure per il Pensionamento Anticipato

La manovra prevede la proroga delle misure per il pensionamento anticipato, come Opzione Donna, APE Sociale e Quota 103, offrendo maggiore flessibilità ai lavoratori prossimi alla pensione. Inoltre, è previsto un aumento della rivalutazione delle pensioni minime del 2,2%, per adeguarle al costo della vita.

La Legge di Bilancio 2025 è ancora in fase di discussione, e il Parlamento è atteso a breve per l’approvazione definitiva. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti per scoprire come queste misure influenzeranno il prossimo anno fiscale.

Hai bisogno di informazioni sulle Aliquote Irpef, Detrazioni fiscali e molto altro? contattaci

    Il tuo nome (*)

    La tua email (*)

    Il tuo telefono (*)

    Richiesta (*)

    Autorizzo al trattamento i miei dati personali ai sensi della legge EU 679/2016