L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 22/E/2024, che chiarisce i dettagli sul bando Bonus Natale 2024. Questo contributo economico una tantum, pari a 100 euro, è stato introdotto dal Decreto Omnibus (D.L. n. 113/2024) e modificato dal D.L. n. 167/2024 per ampliare i requisiti di accesso e supportare più lavoratori.
Il Bonus Natale 2024 è rivolto ai lavoratori dipendenti che rispettano le seguenti condizioni:
Un caso particolare riguarda i beneficiari della NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego). I disoccupati involontari che percepiscono la NASPI possono avere diritto al Bonus da 100 euro, a condizione di soddisfare i requisiti indicati.
Tuttavia, non è previsto che possano richiedere il bonus direttamente all’INPS. Per questi soggetti, l’importo sarà erogabile tramite la Dichiarazione dei Redditi 2025, relativa all’anno d’imposta 2024, garantendo comunque l’accesso al sostegno economico. Come specificato nella circolare esplicativa sul Bonus, chi, pur avendone diritto, non presenta domanda o non può richiedere il bonus tramite il datore di lavoro, potrà comunque ottenere il contributo attraverso la dichiarazione dei redditi.
Il Bonus Natale 2024 presenta alcune novità rispetto agli anni precedenti:
Per richiedere il Bonus, il lavoratore dipendente deve:
Se hai già presentato una dichiarazione per il Bonus Natale secondo le regole precedenti, non è necessario inviarne una nuova, salvo richieste specifiche del datore di lavoro.
Il Bonus Natale non è rivolto ai lavoratori autonomi. Tuttavia, chi svolge un’attività autonoma può accedere al bonus se ha anche un contratto di lavoro dipendente e soddisfa i requisiti richiesti (ad esempio, un reddito da lavoro dipendente entro i limiti previsti e almeno un figlio fiscalmente a carico).
Chi svolge sia un’attività di lavoro dipendente che autonoma deve considerare il reddito complessivo del nucleo familiare, calcolato nell’ISEE. Questo include:
In caso di errori nella domanda o di bonus ricevuto senza averne diritto, il lavoratore dovrà restituire l’importo tramite la dichiarazione dei redditi del 2024, da presentare nel 2025.
Il Bonus Natale 2024 è un’importante opportunità per i lavoratori dipendenti con figli a carico. Tuttavia, è fondamentale rispettare i requisiti stabiliti e presentare la documentazione corretta.
Se hai dubbi sulla tua idoneità o sulla compilazione della domanda, il nostro CAF è qui per aiutarti. Contattaci oggi stesso per ricevere assistenza e ottenere il tuo Bonus Natale 2024!
Pubblicato su Silvia Battistuta 03/11/2025 Professionalità,competenza e gentilezza.Ci si sente perfettamente seguiti.Veramente complimenti Pubblicato su Claudia Gremese 24/10/2025 Personale preparato ,gentile e disponibile La nostra esperienza con il sig. Edison è stata veramente soddisfacente ! Grazie a tutto lo staff Pubblicato su Marietta Bertolutti 24/10/2025 Persone molto preparate, gentili e soprattutto molto pazienti. Pubblicato su paolo fini 24/10/2025 Ho dovuto risolvere alcune situazione attraverso il patronato utilizzando whatsapp. Sara e' stata perfetta aiutandomi con tutte le mie necessità in modo professionale , rapido e con sempre una soluzione . Sono estremamente soddisfatto per il lavoro che Sara ha fatto . Raccomando 100 per cento !!!! Pubblicato su Kassandra Dazzan 22/10/2025 La ragazza che mi ha aiutato con la domanda per la disoccupazione, contando che era la mia prima volta è stata super cordiale e professionale. Nonostante i miei mille problemi con codici aggiornamenti ecc ha risolto tutto in fretta. Pubblicato su DANA O 20/10/2025 Gentili, disponibili veloci, competenti,complimenti! Pubblicato su Raf M 11/10/2025 Buongiorno , Io e Mia moglie abbiamo trovato questo studio Caf per caso su internet , ci siamo basati molto sulle recensioni e alla vicinanza a casa. Scelta Azzeccatissima!! Avevamo bisogno di risposte agli innumerevoli dubbi che accompagnano la maternità e la nascita di un primo figlio, dal punto di vista fiscale, e grazie a Roberta molte preoccupazioni sono svanite. Con tanta pazienza ci ha ascoltati e ha risposto ad ogni nostra domanda , consigliandoci e indicandoci la “strada da percorrere” per non perdersi nei meandri della burocrazia fiscale. Sempre disponibile e gentilissima anche a distanza, rispondendo celermente ai nostri messaggi. Quindi grazie Roberta e a tutto lo studio!!